Last Saturday, we arrived at Marina di Grosseto, a charming seaside town in Tuscany.
We've rented an apartment here for three weeks, hoping to experience the best of the Italian summer and show the girls a different beach lifestyle compared to Australia. It's also a fantastic location for Jason and nanny Denise to explore both the beautiful Tuscan coast and hills. Jason has been working remotely since we arrived, and fortunately, this will be his last week of work! I must admit, I am truly excited about the beginning of our proper family holiday. He has been waking up every morning around 3 am, and dedicating his entire day to work, leaving me to handle our energetic and playful two girls all by myself! But hey, it's all part of the adventure, right? 😉 What I didn't anticipate as part of the adventure was getting into troubles with the locals! Since our arrival, we've met nothing but wonderful people—kind, warm, generous, and welcoming. I was genuinely taken aback by how lovely everyone has been... until we reached this place. It was quite unexpected! This is what happened: We're on the second floor with a spacious terrace that looks great but also carries noise quite well. In the first two days, we didn't realize that every step the kids took echoed through the building, causing annoyance to the family renting the downstairs apartment. We soon received a not-so-subtle message from the lady downstairs, who started yelling at us like a lunatic from her door. The first time it happened, it was 8:30 am on a Sunday, and she complained that it was too early and they were still sleeping. I thought to myself, "Okay, fair enough, we are in Italy, after all." People sleep in much longer than in Australia! The second time, just after lunch, she yelled again, claiming it was rest time and we needed to be quiet. Once more, I asked the girls to calm down. I was getting a bit frustrated, not so much with the complaints, but with her lack of willingness to approach us and have a civilized conversation about it. Nevertheless, I promised myself to approach the situation calmly and maintain a "zen" attitude... Well, that resolution didn't last long, as the lady started going off again!! At that point, I couldn't contain myself any longer. I opened our door and yelled back at her with all my might! Yes, I did, and it was surprisingly satisfying! 😊 It's quite remarkable how arguing in Italian feels so much more satisfying than in any other language! The words flow effortlessly, and it's incredibly satisfying to express myself in my mother tongue! It's like the language lends itself perfectly to intense conversations! 😄 I wasn't rude, but I had to let her know that we had had enough and that she needed to calm down. Anyway, I hope that's the end of it, and that 'La strega' (the witch) will eventually calm down. Stay tuned for any updates! In the meantime we are going to enjoy the beautiful beach, the numerous fun parks, food and aperitivos... as much as possible... P.S. La Dolce Vita remains as sweet as ever, even with a hint of bitterness on the tongue! A presto e baci, Jessica IN ITALIANO: LA MIA PRIMA LITIGATA ITALIANA - MARINA DI GROSSETO 2-9 LUGLIO Sabato scorso siamo arrivati a Marina di Grosseto, una graziosa località di mare in Toscana. Abbiamo affittato un appartamento per tre settimane, sperando di vivere al meglio l'estate italiana e mostrare alle bambine uno stile di vita sulla spiaggia diverso rispetto all'Australia. È anche una fantastica posizione per permettere a Jason e a nonna Denise di esplorare sia la splendida costa toscana che le colline circostanti. Jason sta facendo ' smart working ' da quando siamo arrivati, e fortunatamente questa sarà la sua ultima settimana di lavoro! Devo ammettere che non vedo l’ ora di cominciare la nostra vera vacanza in famiglia. Jason si sveglia ogni mattina intorno alle 3 del mattino e dedica l'intera giornata al lavoro, lasciando a me il compito di gestire da sola le nostre due 'pesti' ! Ma hey, fa tutto parte dell'avventura, giusto? 😉 Quello che non mi aspettavo come parte dell'avventura era di avere dei problemi con la gente del posto! Da quando siamo arrivati, abbiamo incontrato solo persone meravigliose: gentili, calorose, generose e accoglienti. Sono rimasta sinceramente sorpresa da quanto tutti siano stati affabili... fino a quando non siamo arrivati in questo posto. È stato abbastanza inaspettato! Ecco cosa è successo: Siamo al secondo piano con una spaziosa terrazza che è molto bella ma trasmette anche molto rumore. Nei primi due giorni, non ci siamo resi conto che ogni passo dei bambini echeggiava nella palazzina, causando fastidio alla famiglia che affittava l'appartamento al piano di sotto. Abbiamo presto ricevuto un messaggio non troppo sottile dalla signora del piano di sotto, che ha cominciato a urlare come una pazza dalla sua porta. La prima volta che è successo, erano le 8:30 di domenica e si è lamentata che era troppo presto e che loro stavano ancora dormendo. Ho pensato tra me e me: "Ok, va bene, siamo in Italia, dopotutto." La gente qui dorme molto più a lungo rispetto all'Australia! La seconda volta, subito dopo pranzo, ha urlato di nuovo, affermando che era l'ora del riposo e che dovevamo fare silenzio. Ancora una volta, ho chiesto alle ragazze di calmarsi. Stavo cominciando ad essere un po' frustrata, non tanto per le lamentele, ma per la sua mancanza di volontà di avvicinarsi a noi e avere una conversazione civile a riguardo. Tuttavia, mi sono promessa di affrontare la situazione con calma e mantenere un atteggiamento "zen"... Beh, quella risoluzione non è durata a lungo, poiché la signora ha ricominciato di nuovo!! A quel punto, non ho più potuto trattenere me stessa. Ho aperto la nostra porta e le ho urlato di rimando con tutte le mie forze! Sì, l'ho fatto ed è stato sorprendentemente appagante! 😊 È davvero notevole quanto sia soddisfacente litigare in italiano rispetto a qualsiasi altra lingua! Le parole scorrono senza sforzo ed è incredibilmente appagante esprimermi nella mia lingua madre! ! 😄 Non sono stata scortese, ma ho dovuto farle capire che ne avevamo abbastanza e che doveva calmarsi. Comunque, spero che 'La strega' si calmi in fretta e che non ci rovini le vacanze! Restate sintonizzati per eventuali aggiornamenti! Nel frattempo, continueremo a goderci la bellissima spiaggia, i numerosi parchi divertimento, il cibo e gli aperitivi... il più possibile... P.S. La Dolce Vita rimane dolce come sempre, anche con un pizzico di amarezza sulla lingua! A presto e baci, Jessica
1 Comment
Carmel
15/7/2023 09:15:23 am
Oh no!! There is always that one person-enjoy your time in Tuscany. Xx
Reply
Leave a Reply. |
AuthorI am Jessica Cammarata, the proud founder and owner of The Language Hub. Originally from the picturesque shores of Lake Como, Italy, I embarked on a life-changing journey that led me to Australia in 2006. In this incredible country, I not only fell il llove for Australia but also found an amazing Aussie who stole my heart. This new chapter in my life opened doors to a fulfilling and rewarding career path, making me truly grateful for the opportunities that came my way. Archives
April 2024
Categories |